Oltre il sincretismo
Anche se nel linguaggio comune la parola "sincretismo" non ha necessariamente accezioni negative, a noi che in un qualche modo ampliamo le fonti a cui attingiamo in termini di ricerca spirituale il termine appare come sinonimo di forzatura. Il senso ordinario del termine è reso dalla definizione riscontrabile nel vocabolario Treccani " Accordo o fusione di dottrine di origine diversa, sia nella sfera delle credenze religiose sia in quella delle concezioni filosofiche. Più particolarm., nella storia delle religioni, fusione di motivi e concezioni religiose differenti, o anche la parziale contaminazione di una religione con elementi di altre" . Nulla di negativo in questo se non nel fatto che corre il rischio di diventare, prendendo in prestito una parola tanto cara a una nota protagonista del cattolicesimo indipendente in Italia, una "macedonia". L' Oxford Dictionary rende molto bene questo aspetto: " Convergenza di elementi ideologici già inconci...