Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

La Disputa di Shiva contro Gesù - di Paul Sédir

GESÙ, poiché è il più grande, è andato in cerca di Shiva; e camminano i due, fianco a fianco, nella giungla oscura e fitta. È la seconda parte della notte. Tra le ombre si avvertono i rumori delle fiere in agguato. Solo le scimmie e gli uccelli dormono, sui rami più alti. Di tanto in tanto, in fondo a una valle lontana, il colpo di tromba di un elefante trafigge il silenzio. Oppure le volte della foresta che prolungano il rauco latrato di una tigre sul punto di balzare; o gli ululati di un branco di lupi che stanano un cervo. GESÙ e Shiva sono quasi della stessa statura; ma Shiva appare più alto, perché è snello, nero e nudo. Ha un corpo flessibile e pieno, e muscoli ondulati. Il suo volto è come il basalto, immobile, terrificante al punto di sembrare insensibile; non ha rughe, né peli; lunghi capelli lisci, in parte raccolti, e grandi occhi fissi, con le palpebre semichiuse, dallo sguardo estatico. Le narici sono leggermente sollevate a causa dell'agitazione del cuore. Talvolta se...

Ultimi post

Aleister Crowley. Era anche lui un Vescovo indipendente?

Columba e Brigida, santi del Cristianesimo Celtico

Oltre il sincretismo

Il Canone biblico secondo Swedenborg

22/06/2025 - Liturgia del Graal e Ordinazione diaconale del Rev. Coelestinus

Una versione ad uso liturgico della poesia "Pentecost" di William Blake

Una visione Swedenborgiana dell'Ascensione di Cristo

17/05/2025 - Omelia per la trasmissione della Successione Apostolica di S. Andrea al Vescovo Renato (Tau Christodoulos)

11/05/2025 - Omelia per l'ordinazione sacerdotale di p. Elayah Ben Ori'el

Domenica delle Palme - 13 aprile 2025