Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Aleister Crowley. Era anche lui un Vescovo indipendente?

La questione se Aleister Crowley abbia ricevuto una consacrazione episcopale con successione apostolica cristiana (cattolica) è complessa ed è difficile districarcisi seguendo le sole fonti thelemite. Questo perché nelle chiese di Thelema, la successione apostolica "cattolica" ha per lo più valenza storica. L'autorità spirituale è legata a realizzazioni interiori e dalla successione che deriva da Crowley stesso. Il possesso di una consacrazione episcopale con valida successione apostolica non è considerato requisito necessario, né il riconoscimento è automatico, per poter essere parte del clero delle chiese thelemite "ufficiali" (es. Ecclesia Gnostica Catholica , branca ecclesiale dell' Ordo Templi Orientis ). Aleister Crowley (generato con ChatGPT) Il nodo cruciale per comprendere se Crowley stesso abbia ricevuto o meno una consacrazione episcopale "valida" dal punto di vista della dottrina cattolica risiede nella figura di Theodor Reuss. Theodor...

Ultimi post

Columba e Brigida, santi del Cristianesimo Celtico

Oltre il sincretismo

Il Canone biblico secondo Swedenborg

22/06/2025 - Liturgia del Graal e Ordinazione diaconale del Rev. Coelestinus

Una versione ad uso liturgico della poesia "Pentecost" di William Blake

Una visione Swedenborgiana dell'Ascensione di Cristo

17/05/2025 - Omelia per la trasmissione della Successione Apostolica di S. Andrea al Vescovo Renato (Tau Christodoulos)

11/05/2025 - Omelia per l'ordinazione sacerdotale di p. Elayah Ben Ori'el

Domenica delle Palme - 13 aprile 2025

Simone Weil e i Catari: la seconda lettera a Déodat Roché